Il prossimo ciclo di corsi di Arabo online comincerà a Febbraio 2026.

Per il livello Principianti sono previste 30 ore complessive, articolate in lezioni serali da due ore ciascuna (il martedì dalle 20.30 alle 22.30).
Il corso di Arabo per Principianti è senz’altro l’ideale per chi non sa assolutamente nulla e per coloro che in passato hanno seguito un corso di pari livello, ma o sono rimasti insoddisfatti o hanno ormai dimenticato tutto o quasi… Ma anche chi conosce appena l’alfabeto e poco altro è bene che ricominci daccapo per consolidare le nozioni già acquisite, integrandole e sistematizzandole per poter poi proseguire nello studio dell’Arabo con maggior sicurezza.
Il corso di livello Intermedio (30 ore complessive) si terrà invece il mercoledì dalle 20.30 alle 22.30.
Mentre quello di livello Avanzato (30 ore complessive) si terrà il giovedì dalle 20.30 alle 22.30.
Informazioni sul corso di Arabo online
Si ricorda che il numero dei partecipanti consentito dalla modalità online è limitato, dunque se si è concretamente interessati a partecipare è bene prenotare in tempo utile. Con “prenotazione” s’intende un serio e motivato desiderio di partecipare al corso, perciò un colloquio conoscitivo e motivazionale è necessario prima di prenotarsi.
A maggior ragione un colloquio è indispensabile per accedere ai livelli “intermedio” ed “avanzato”: affinché tali classi siano quanto più possibile omogenee, serve infatti una valutazione del livello dell’aspirante studente.
Si ricorda infine che a partire da qualsiasi momento è possibile iniziare un corso di Arabo in modalità individuale, seguendo il programma stabilito per i tre suddetti livelli, oppure calibrando il percorso sulle più svariate esigenze, comprese quelle di coloro che devono sostenere un esame universitario di Lingua Araba.
Scrivici per ricevere ulteriori informazioni!
Ultimi articoli
- Continua a leggere →: L’Arabo è difficile?
L’Arabo è difficile è la classica frase fatta che uno studente alle prime armi, o addirittura prima di cominciare, si sente rivolgere. Al-lughat al-‘arabiyya sa‘ba! Ma è davvero così? Certo, nemmeno si può illudere la gente e proclamare, come dei piazzisti, “Impara l’Arabo in 20 giorni!”. Ovviamente seguendo il “metodo”…
- Continua a leggere →: Studiare l’Arabo
Una classica domanda che ci si sente rivolgere da chi si approccia a studiare l’Arabo è: Ma quanto c’è da studiare? Una domanda forse un po’ ingenua (si potrebbe rispondere lapidariamente: “Quanto vuoi!”), che forse tradisce una certa qual preoccupazione in virtù del fatto che “l’Arabo è difficile” (e non…
- Continua a leggere →: Come esercitarsi quotidianamente (2)
Un altro esercizio davvero fondamentale per chi studia questa lingua è quello da farsi sui verbi. Il verbo, infatti, è per qualsiasi lingua lo strumento principe per l’espressione sia scritta che orale affinché essa vada oltre i classici “buongiorno e buonasera” o i tentativi di farsi capire forzando l’Arabo nelle…
- Continua a leggere →: Imparare l’Arabo da zero
Voglio imparare l’Arabo da zero! Bene, da dove cominciare? Per prima cosa ci si deve chiarire bene le idee sulla propria intenzione, perché l’Arabo non è “difficile” come recita una specie di leggenda nera, ma è senz’altro impegnativo com’è del resto lo studio di qualsiasi lingua. Meglio ancora, l’Arabo presenta…
- Continua a leggere →: La questione della certificazione dell’Arabo
Prima di affrontare la questione della certificazione dell’Arabo, è bene ricordare che la lingua araba è una lingua che presenta delle notevoli differenze con le lingue mediamente conosciute dagli italiani. Non parliamo di difficoltà, perché l’Arabo presenta anche vari elementi di facilità (ma sta al docente esperto evidenziarli affinché il…
- Continua a leggere →: Comunicare in Arabo
Abbiamo finito di leggere il testo “Comunicare in Arabo”, recentemente pubblicato da Hoepli e di cui vi ho dato notizia poco tempo fa. Il testo, che copre (se può farsi una cosa del genere per l’Arabo) i livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europe di riferimento per le Lingue,…
